Recupera i tuoi file eliminati in pochi secondi con queste fantastiche app!

Mancano le tue foto? Recupera ogni ricordo con un solo tocco!

Cosa vuoi fare?

Recuperare le foto cancellate
Recuperare i file eliminati
Recupera i video cancellati

Come recuperare i file cancellati dal tuo cellulare: guida completa con le migliori app

Perdere file importanti sul cellulare, come foto, video, documenti e messaggi, è una situazione comune che può causare molto stress.

Che sia dovuto a un'eliminazione accidentale, a un guasto del sistema, a un attacco di virus o a problemi di archiviazione, è sempre angosciante vedere i dati scomparire.

Fortunatamente, esistono diverse applicazioni efficaci che consentono di recuperare i file persi o cancellati dal cellulare.

In questa guida presenteremo le migliori applicazioni attualmente disponibili per Android e iOS, con dettagli sulle loro caratteristiche, vantaggi, limitazioni e consigli essenziali per evitare ulteriori perdite.

Se stai cercando una soluzione completa e affidabile, continua a leggere.


Perché i file vengono eliminati dai cellulari?

Esistono diverse ragioni per cui i file vengono eliminati o persi sul tuo cellulare. Tra i più comuni troviamo:

  • Cancellazione accidentale: È molto facile eliminare accidentalmente un file importante, soprattutto quando sono presenti molti dati simili (come foto o video).
  • Ripristino delle impostazioni di fabbrica o aggiornamento del sistema: Questi processi possono cancellare i dati se non viene effettuato prima un backup.
  • Attacchi di virus o malware: I programmi dannosi possono danneggiare o eliminare file importanti.
  • Problemi con la scheda di memoria: Guasti fisici o logici nella scheda SD possono compromettere i dati memorizzati.
  • Errore dell'applicazione: Alcune applicazioni mal programmate potrebbero danneggiare i dati o eliminarli inaspettatamente.

Conoscere l'origine del danno aiuta a scegliere la richiesta di risarcimento più idonea.


App per recuperare file sui cellulari

1. DiskDigger

DiskDigger è uno degli strumenti più popolari per il recupero di foto e video sui dispositivi Android.

Esegue la scansione della memoria interna e delle schede di memoria alla ricerca di file che non sono ancora stati sovrascritti.

Caratteristiche principali:

  • Consente la scansione di base senza root.
  • Con root, sblocca la scansione approfondita per più formati.
  • Mostra l'anteprima dei file trovati.
  • Interfaccia semplice, focalizzata sull'uso pratico.

Limitazioni: Funziona solo su Android. La versione gratuita è limitata alle immagini.


2. EaseUS MobiSaver

Compatibile sia con Android che con iOS, EaseUS MobiSaver è una potente soluzione per il recupero dei file.

Oltre a foto e video, ripristina anche messaggi, contatti e altri dati importanti.

Caratteristiche principali:

  • Interfaccia intuitiva con navigazione semplice.
  • Recupera vari tipi di file.
  • Consente l'anteprima prima del ripristino.
  • Esiste una versione desktop che integra l'app mobile.

Differenziali: Una delle poche opzioni complete anche per iOS.


3. Cassonetto

Dumpster funziona come un cestino intelligente per Android. Una volta installato, memorizza copie dei file eliminati sul dispositivo, consentendone un facile ripristino.

Vantaggi:

  • Non richiede root.
  • Memorizza foto, video, documenti, musica e altro ancora.
  • Nella versione Pro è supportato il backup su cloud.
  • Funziona anche senza internet.

Ideale per: Prevenzione di perdite future, poiché deve essere installato prima dell'eliminazione.


4. Dr.Fone – Recupero dati

Dr.Fone è uno degli strumenti più completi sul mercato, con versioni per Android, iOS e desktop. Permette di recuperare un'ampia gamma di dati, compresi quelli provenienti da dispositivi che non si accendono più.

Punti salienti:

  • Recupera i dati cancellati da dispositivi rotti o formattati.
  • Consente di esportare file sul computer.
  • Dispone di funzionalità aggiuntive come lo sblocco dello schermo e il backup.
  • Interfaccia pulita, con istruzioni passo passo.

Contro: È una delle soluzioni a pagamento più costose, ma compensa in termini di profondità di recupero.


5. Tenorshare UltData

UltData è uno strumento particolarmente utile per Android. Non richiede privilegi di root, il che lo rende più semplice da utilizzare anche per gli utenti meno tecnici, e può comunque ripristinare diversi tipi di dati.

Caratteristiche:

  • Recupera messaggi, contatti, foto, video e altro ancora.
  • Compatibile con le ultime versioni di Android.
  • Interfaccia intuitiva e processo di recupero rapido.

Indicazione: Ideale per chi cerca praticità senza modificare le autorizzazioni di sistema.


Come funzionano queste app?

In genere, le applicazioni di recupero funzionano eseguendo la scansione della memoria interna del telefono o della scheda SD.

Anche se un file viene eliminato, non viene immediatamente cancellato dal dispositivo. Invece, lo spazio in cui è stato archiviato è contrassegnato come "libero".

Ciò significa che finché non viene sovrascritto da nuovi dati, il file può essere ancora recuperato.

Ecco perché, È fondamentale evitare di utilizzare il cellulare dopo aver scoperto che i dati sono stati cancellati. Minore è il numero di attività svolte, maggiori sono le possibilità di guarigione.


Consigli pratici per prevenire la perdita di dati

Oltre ad avere delle buone applicazioni di recupero, è fondamentale adottare alcune pratiche preventive:

1. Eseguire backup regolari

Utilizza servizi cloud come Google Drive, iCloud, OneDrive o Dropbox per conservare copie automatiche dei tuoi file più importanti. In questo modo i tuoi dati saranno al sicuro anche se il telefono venisse danneggiato o formattato.

2. Evita di installare app da fonti sconosciute

Le app esterne agli store ufficiali (Google Play o App Store) potrebbero contenere virus che compromettono i tuoi dati. Controlla sempre la reputazione dello sviluppatore e i commenti degli altri utenti.

3. Mantieni aggiornato il tuo sistema operativo

Gli aggiornamenti frequenti correggono le falle di sicurezza che potrebbero essere sfruttate dal malware. Migliorano anche la stabilità del sistema.

4. Utilizzare app con funzione cestino

Strumenti come Dumpster rappresentano una seconda possibilità in caso di eliminazioni accidentali. Conservano i file prima che vengano eliminati definitivamente.

5. Evita di usare eccessivamente il cellulare dopo aver cancellato qualcosa

Non appena noti una perdita di dati, smetti di utilizzare il telefono e installa una delle app di recupero. Più passa il tempo, minori sono le possibilità di successo.


Confronto delle principali applicazioni

ApplicazioneSistema operativoRichiede RootTipi supportatiVersione gratuitaVersione Premium
DiskDiggerAndroidNo (base)Foto, video
EaseUS MobiSaverAndroid, iOSNOFoto, video, messaggi, contatti
cassonettoAndroidNOTutti i tipi (prima dell'eliminazione)
Dr.FoneAndroid, iOSNOVarie (inclusi dispositivi danneggiati)
Tenorshare UltDataAndroidNOFoto, video, messaggi, contatti

Conclusione

Perdere file importanti dal cellulare è un'esperienza frustrante, ma non irreversibile. Come abbiamo visto in questa guida, esistono soluzioni efficaci per ripristinare i dati cancellati in modo sicuro e conveniente. Strumenti come DiskDigger, EaseUS MobiSaver, Dumpster, Dr.Fone e Tenorshare UltData offrono potenti funzionalità per utenti con diversi livelli di conoscenza tecnica.

Ancora più importante è la prevenzione. Eseguendo backup regolari, prestando attenzione alle app dannose e utilizzando app con un cestino virtuale, puoi ridurre notevolmente il rischio di perdere definitivamente i tuoi file.

Se hai appena perso un file importante, la raccomandazione è di agire rapidamente: installa l'applicazione più compatibile con il tuo sistema e avvia immediatamente il processo di recupero. E, per il futuro, adottare buone pratiche di sicurezza e archiviazione digitale.