Recupera i tuoi file eliminati in un istante!
Hai cancellato per sbaglio le tue foto? Recupera facilmente i tuoi ricordi in pochi secondi!
Annunci
Quale sarà il prossimo passo che vuoi compiere?
Come recuperare i file cancellati dal cellulare: guida aggiornata per il 2025
Perdere file sul cellulare è un problema più comune di quanto si possa pensare. Che sia dovuto a un errore umano, a un guasto del sistema, a un attacco di virus o a un problema con la scheda di memoria, vedere foto, video o documenti sparire senza preavviso può essere molto stressante.
Fortunatamente, con l'evoluzione delle app di recupero dati, è possibile invertire molti di questi casi. Se hai cancellato qualcosa di importante dal tuo telefono, c'è ancora speranza. In questa guida completa, ti mostreremo come recuperare i tuoi file in modo sicuro, utilizzando i migliori strumenti disponibili per Android e iOS.
Cosa succede quando si elimina un file da un cellulare?
Prima di capire come funziona il recupero, è importante sapere cosa succede realmente quando si elimina un file.
Quando un file viene eliminato, il sistema non ne elimina immediatamente il contenuto. In pratica, si limita a "contrassegnare" lo spazio occupato dal file come disponibile per nuovi dati. Il contenuto del file rimane lì finché non viene sovrascritto da nuovi file. Pertanto, è essenziale agire rapidamente per aumentare le possibilità di recupero.
Principali motivi che portano alla perdita di dati
Diversi fattori possono causare la perdita di file sul tuo cellulare:
- Cancellazione accidentale: Tocchi errati o pulizia rapida di cartelle importanti.
- Aggiornamenti e ripristini: Aggiorna il sistema o esegui un ripristino delle impostazioni di fabbrica senza un backup precedente.
- Guasto hardware: Difetti nella scheda di memoria o nella memoria interna.
- Virus e malware: Invasioni che corrompono o cancellano i file.
- Errori dell'applicazione: Bug che causano la perdita di dati durante l'utilizzo.
Identificare la causa è essenziale per definire quale metodo di recupero sarà più efficiente.
App di recupero file: le migliori opzioni
1. DiskDigger
DiskDigger è una delle app più popolari per Android. Offre due modalità di scansione: base (senza root) e profonda (con root).
Vantaggi:
- Permette di recuperare foto, video e altri tipi di file.
- Interfaccia semplice e facile da usare.
- Possibilità di caricare direttamente i file ripristinati sul cloud.
Svantaggio:
- Senza root, il recupero è limitato.
2. EaseUS MobiSaver
EaseUS MobiSaver è adatto sia agli utenti Android che iPhone.
Vantaggi:
- Recupera foto, video, contatti, messaggi e registri delle chiamate.
- Consente di visualizzare in anteprima i file prima di ripristinarli.
- App completata da una versione desktop per scansioni ancora più approfondite.
Svantaggio:
- Alcune funzionalità più avanzate sono a pagamento.
3. cassonetto
Dumpster funziona come un cestino automatico. Quando elimini un file, questo finisce in Dumpster, da dove può essere ripristinato.
Vantaggi:
- Non richiede root.
- Offre backup su cloud per maggiore sicurezza.
- Supporta più formati di file.
Svantaggio:
- Deve essere installato Prima cancellazione di file.
4. Dr.Fone – Recupero dati
Dr.Fone è uno strumento più professionale che offre anche il recupero dei dispositivi danneggiati.
Vantaggi:
- Funziona per Android e iOS.
- Recupera i dati anche sui dispositivi che non si accendono.
- Oltre al ripristino, offre funzioni come lo sblocco dello schermo.
Svantaggio:
- Prezzo elevato rispetto ad altre app.
5. Tenorshare UltData
Tenorshare UltData è una delle poche app che non richiede il root e che comunque fornisce ottimi risultati.
Vantaggi:
- Compatibile con la maggior parte dei dispositivi Android più recenti.
- Recupero di foto, video, messaggi, audio e documenti.
- Interfaccia intuitiva.
Svantaggio:
- Alcune opzioni più avanzate sono esclusive della versione a pagamento.
Come utilizzare correttamente un'app di recupero
Per aumentare le tue possibilità di successo, segui questi passaggi:
- Smetti immediatamente di usare il tuo cellulare dopo aver realizzato l'eliminazione del file.
- Installa l'applicazione di ripristino scelti il prima possibile.
- Concedere le autorizzazioni necessarie affinché l'applicazione esegua la scansione della memoria del dispositivo.
- Esegui scansione completa e attendere il completamento del processo.
- Visualizza i file trovati e seleziona quelli che vuoi ripristinare.
- Salva i file recuperati in un luogo diverso per evitare ulteriori perdite.
Agire con calma e seguire correttamente la procedura fa tutta la differenza.
L'importanza della prevenzione: come evitare di perdere dati in futuro
Prevenire la perdita di file è sempre più facile (ed economico) che recuperarli. Ecco alcuni consigli essenziali:
- Eseguire backup automatici utilizzando servizi come Google Drive, iCloud o Dropbox.
- Utilizzare schede di memoria di buona qualità e formattarli periodicamente.
- Evita le app sospette che potrebbero contenere malware.
- Mantieni aggiornati il tuo sistema e le tue applicazioni per correggere falle nella sicurezza.
- Prendi l'abitudine di usare app intelligenti per la raccolta dei rifiuti, come il cassonetto.
Adottare queste misure preventive può farti risparmiare un sacco di tempo e grattacapi.
Confronto: quale app scegliere?
Applicazione | Supporto Android | Supporto iOS | Hai bisogno di Root? | Quali file recupera? | Gratuito/A pagamento |
---|---|---|---|---|---|
DiskDigger | SÌ | NO | Opzionale | Foto, video | Gratuito/a pagamento |
EaseUS MobiSaver | SÌ | SÌ | NO | Foto, video, messaggi | Gratuito/a pagamento |
cassonetto | SÌ | NO | NO | Tutti i tipi (preventivi) | Gratuito/a pagamento |
Dr.Fone | SÌ | SÌ | NO | Varie (anche dispositivi rotti) | Pagato |
Tenorshare UltData | SÌ | SÌ | NO | Foto, video, messaggi | Gratuito/a pagamento |
Mancia: Se desideri un recupero immediato e gratuito, inizia con DiskDigger. Se hai bisogno di un recupero più avanzato (come messaggi e contatti), considera EaseUS MobiSaver.
Errori comuni quando si tenta il recupero
- Continua a utilizzare il telefono dopo aver eliminato i file: ciò riduce notevolmente le possibilità di recupero.
- Scarica app sconosciute: può peggiorare il problema introducendo virus.
- Non controllare i permessi: Senza l'autorizzazione all'accesso, l'applicazione non sarà in grado di eseguire la scansione correttamente.
- Non salvare i file ripristinati in una posizione sicura: Se lo salvi nello stesso posto in cui è stato eliminato, aumenta il rischio di sovrascrittura.
Evitare questi errori aumenta notevolmente le probabilità di successo.
Conclusione: è possibile recuperare i file dal cellulare
Al giorno d'oggi, la perdita di file non è più una condanna definitiva. Con gli strumenti giusti e il giusto atteggiamento, è possibile recuperare foto, video, documenti e altri dati in modo sicuro e conveniente.
La chiave è agire rapidamente e scegliere l'applicazione più appropriata per il sistema e il tipo di file perso. Inoltre, eseguire backup costanti e prendersi cura della sicurezza del dispositivo può prevenire ulteriori problemi.
Qualunque sia il tuo caso, ora sei pronto ad affrontare la situazione e a recuperare i tuoi file in tutta sicurezza.