Tigna cos'è: capire cause e sintomi
La tigna è un infezione fungina che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
Annunci
Questa condizione si verifica quando c'è una crescita eccessiva di fungo sulla pelle, unghie o cuoio capelluto. In Brasile, Fiocruz sottolinea il pitiriasi versicolor, tineas e candidosi come principale tipi di tigna sulla pelle.
Voi sintomi di tigna variano, ma generalmente comprendono prurito intenso, pelle a chiazze e desquamazione. Nei casi di candidosi, ad esempio, le donne possono avvertire secrezioni e prurito nella regione genitale. Già il onicomicosi colpisce le unghie, cambiandone la consistenza e il colore.

Al cause della tigna sono diversi. Il caldo e l'umidità dell'estate brasiliana favoriscono la proliferazione delle fungo sulla pelle. Inoltre, il contatto con persone o animali infetti, nonché l’uso condiviso di oggetti contaminati, possono portare allo sviluppo di questa malattia. infezione fungina.
Annunci
Una diagnosi accurata è essenziale per un trattamento efficace. Generalmente, un dermatologo valuta i sintomi ed esegue test specifici. Il trattamento può durare dai 30 ai 60 giorni, a seconda della gravità dell'infezione, e prevede l'uso di farmaci antifungini, come creme, compresse o anche smalti medicati.
Definizione di tigna: cosa devi sapere
Le micosi sono comuni infezioni da lieviti che colpiscono la pelle, le unghie e i capelli. Causato da funghi patogeni, queste condizioni possono variare da lievi a gravi. Voi tipi di tigna più comuni includono candidosi, aveva, pitiriasi versicolor E onicomicosi.
La candidosi, trasmessa dal fungo Candida albicans, può manifestarsi nella bocca, nella vagina, nel pene e nell'intestino. La tigna è caratterizzata da chiazze rosse squamose, comuni sui piedi e sul cuoio capelluto. Già il pitiriasi versicolor Presenta piccole macchie, colpisce soprattutto i giovani con la pelle grassa.
IL onicomicosi, che colpisce le unghie, provoca alterazioni di colore, distacco e fragilità. Questa forma di tigna è più comune nelle persone di età superiore ai 55 anni e può portare a deformità delle unghie.
La cura delle micosi varia dai 30 ai 60 giorni, e può durare più di 12 mesi nei casi di onicomicosi.
La diagnosi delle infezioni fungine si basa sull'anamnesi clinica, sull'esame obiettivo e sull'analisi dei campioni delle lesioni. Il trattamento dipende dal tipo e dalla gravità della tigna, compresi farmaci topici e orali e creme antimicotiche.
Tipo di tigna | Zona interessata | Sintomi comuni |
---|---|---|
Candidosi | Bocca, genitali, intestino | Lesioni bianche, ragadi, infiammazioni |
L'aveva fatto | Piedi, cuoio capelluto | Macchie rosse squamose e pruriginose |
Pitiriasi versicolor | Pelle (busto, braccia) | Piccole macchie, desquamazione |
Onicomicosi | Unghie e unghie dei piedi | Scolorimento, ispessimento, fragilità |
La prevenzione delle micosi comprende asciugare bene la pelle dopo il bagno, evitare abiti umidi per lungo tempo e non condividere oggetti personali. Controllare il diabete e usare gli antibiotici con moderazione aiuta anche a prevenire le infezioni da lieviti.
Tigna di cosa si tratta: una spiegazione dettagliata
La tigna è un patologia fungina che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nel campo di micologia medica, è definita come un'infezione causata da funghi che si nutrono della cheratina presente nella pelle, nei capelli e nelle unghie. Questi microrganismi si trovano nel suolo, negli animali o si trasmettono tra le persone.
Le micosi possono essere classificate in quattro tipologie principali:
- Superficiale
- Cutaneo
- Sottocutaneo
- Sistemico
Le forme superficiali e cutanee sono le più comuni e colpiscono l'epidermide, i capelli e le unghie. Al dermatofitosi, ad esempio, sono le infezioni fungine che colpiscono lo strato superficiale della pelle.
In Brasile, ogni anno a circa 3,8 milioni di persone vengono diagnosticate malattie fungine. La Società Brasiliana di Dermatologia riconosce quattro tipi principali di micosi:
Tipo di tigna | Caratteristiche |
---|---|
L'aveva fatto | Colpisce diverse parti del corpo, come i piedi e il cuoio capelluto |
Candidosi | Causato dal fungo Candida, comune nelle zone umide del corpo |
Micosi da spiaggia | Chiamata anche pitiriasi versicolor, più comune in estate |
Micosi delle unghie | Colpisce soprattutto gli adulti di età superiore ai 55 anni |
Una diagnosi accurata e un trattamento appropriato sono essenziali per combattere queste infezioni fungine. La prevenzione include il mantenimento di un bene igiene personale ed evitare ambienti favorevoli allo sviluppo di funghi.
Principali tipi di micosi e loro caratteristiche
Le micosi sono infezioni causate da funghi che colpiscono diverse parti del corpo. Esistono diversi tipi di micosi, ciascuno con le proprie particolarità. Conosciamo i principali:
La candidosi è un'infezione comune causata dal fungo Candida albicans. Colpisce principalmente la bocca e i genitali sia degli uomini che delle donne. Nelle donne la candidosi vaginale può essere trasmessa durante i rapporti sessuali.
La pitiriasi versicolor, detta “panno bianco”, è causata dal fungo Malassezia furfur. Appare come chiazze squamose sulla pelle, solitamente sul tronco, sull'addome, sul collo e talvolta sul viso. Questa infezione non è contagiosa.
L'onicomicosi, o fungo delle unghie, è più comune nelle unghie dei piedi. Lascia le unghie gialle, spesse, vuote, fragili e deformate. Diversi tipi di funghi possono causare questa condizione.
IL tinea comprende diverse infezioni, come il piede d'atleta (geloni), tinea cruris (tigna inguinale) e tinea del cuoio capelluto. Il piede dell'atleta colpisce la pianta dei piedi e tra le dita. La tinea cruris si verifica nelle persone obese o che indossano abiti attillati. La tinea del cuoio capelluto provoca la caduta e la desquamazione dei capelli.
Tipo di tigna | Zona interessata | Sintomi principali |
---|---|---|
Candidosi | Bocca e genitali | Prurito, arrossamento, secrezione |
Pitiriasi versicolor | Tronco, addome, collo | Macchie squamose sulla pelle |
Onicomicosi | Unghie (mani e piedi) | Unghie gialle, spesse e fragili |
Tinea (piede dell'atleta) | Piedi e tra le dita | Prurito, desquamazione, cattivo odore |
Cause e fattori di rischio per lo sviluppo di micosi
Le micosi sono infezioni causate da funghi che possono colpire diverse parti del corpo. Comprendere il fattori predisponenti è essenziale per prevenire e trattare queste condizioni. L'ambiente caldo e umido è uno dei principali catalizzatori per lo sviluppo delle micosi, soprattutto nel periodo estivo.
IL immunosoppressione è un fattore critico che aumenta la vulnerabilità alle infezioni fungine. Le persone con un sistema immunitario indebolito, a causa di malattie come l’HIV/AIDS o dell’uso di farmaci immunosoppressori, sono più suscettibili alle micosi opportunistiche, come l’aspergillosi e la candidosi.
IL umidità eccessiva crea le condizioni ideali per la crescita dei funghi. Camminare a piedi nudi in luoghi pubblici umidi, come piscine e spogliatoi, aumenta il rischio di contrarre micosi del piede. Indossare indumenti attillati o sintetici contribuisce inoltre alla ritenzione dell'umidità, favorendo l'insorgere di infezioni fungine.
Altri fattori di rischio includono il diabete, l’uso a lungo termine di antibiotici, il contatto con animali infetti e la condivisione di oggetti personali. Mantenere un bene igiene personale ed evitare il contatto diretto con persone infette sono misure importanti per prevenire la diffusione delle micosi.
- Sudorazione eccessiva
- Problemi di circolazione
- Cattiva igiene
- Contatto con persone o animali infetti
È importante sottolineare che alcune infezioni fungine sono endemiche in alcune regioni. Ad esempio, l’istoplasmosi è comune nelle valli dei fiumi Ohio e Mississippi degli Stati Uniti, mentre la paracoccidioidomicosi predomina in Sud America.
Sintomi comuni di infezioni fungine
Al manifestazioni cliniche delle micosi variano a seconda del tipo e della zona interessata. Voi segni di tigna I sintomi più comuni includono prurito intenso e macchie sulla pelle, che possono essere bianche, rosse o scure. Lesioni fungine causano inoltre desquamazione, arrossamento e infiammazione.
In caso di micosi dei piedi, detta “piede d'atleta”, è frequente la comparsa di crepe tra le dita. Nelle infezioni genitali possono verificarsi secrezione e secrezione. Le unghie colpite dal fungo subiscono cambiamenti come ispessimento, distacco e cambiamento di colore.
Anche il cuoio capelluto può essere bersaglio di micosi, causando lesioni e caduta dei capelli. La tinea capitis, ad esempio, colpisce soprattutto i bambini tra i 2 e i 10 anni, provocando la rottura dei capelli e l’alopecia parziale.
Tipo di tigna | Sintomi principali | Zona interessata |
---|---|---|
Candidosi | Prurito, arrossamento, secrezione | Pelle, mucose, unghie |
Tinea pedis | Prurito, desquamazione, screpolature | Piedi, tra le dita |
Onicomicosi | Ispessimento, distacco | Unghia |
Tinea capitis | Perdita di capelli, desquamazione | Cuoio capelluto |
È importante notare che i sintomi possono essere progressivi e intensificarsi durante l’estate, a causa dell’aumento dell’umidità e del caldo. L'identificazione precoce di segni di tigna È essenziale per un trattamento efficace e la prevenzione delle complicanze.
Diagnosi delle micosi: metodi ed esami
La diagnosi accurata delle micosi è essenziale per un trattamento adeguato. I dermatologi utilizzano diversi metodi per identificare queste infezioni fungine. IL esame micologico diretto È una tecnica semplice ed economica, molto efficace per individuare micosi superficiali e cutanee.
IL cultura dei funghi è essenziale per isolare e identificare il patogeno specifico. L'agar Sabouraud è il terreno di coltura più utilizzato in questo processo. Per un'analisi più dettagliata, la microcoltura permette lo studio microscopico delle caratteristiche del fungo.
Altri metodi includono:
- Test biologici: differenziare specie dello stesso genere
- Test biochimici: valutano le capacità specifiche dei funghi
- Reazione intradermica: utilizzata negli studi epidemiologici
- Sierologia: aiuta nella diagnosi e nella prognosi
- Tecniche molecolari: analizzare geneticamente i funghi
IL Lampada in legno, che emette luce UV, è utile per rilevare alcune infezioni fungine sulla pelle. In casi specifici possono essere richiesti esami del sangue o delle urine.
Un recente studio ha analizzato 1603 referti micologici, rivelando che 36.24% dei casi presentati esame micologico diretto Cultura negativa ma positiva. Ciò evidenzia l’importanza di combinare diversi metodi per una diagnosi accurata delle micosi.
Trattamenti efficaci per combattere le micosi
IL terapia antifungina È fondamentale eliminare le micosi. Il trattamento varia a seconda del tipo e della gravità dell'infezione e può durare da 1 a 4 settimane o addirittura mesi nei casi più complessi.
Voi antifungini topici Costituiscono la prima linea di difesa contro le micosi superficiali. Unguenti, creme e lozioni contenenti principi attivi come Clotrimazolo e Miconazolo sono efficaci per il trattamento delle lesioni cutanee.
Per infezioni più estese o resistenti, farmaci per via orale sono prescritti. Fluconazolo, Itraconazolo e Terbinafina sono opzioni comuni in questi casi. Per le micosi del cuoio capelluto si consigliano shampoo con ketoconazolo.
Il trattamento dell'onicomicosi richiede un'attenzione particolare. Settimanalmente si applicano smalti medicati con Amorolfina o Ciclopirox olamina sulle unghie colpite. Questo processo può richiedere dai 6 ai 12 mesi, a seconda della località.
Tipo di tigna | Trattamento | Durata |
---|---|---|
Tigna sulla pelle | Antifungini topici | 1-4 settimane |
Tigna estesa | Farmaci orali | 2-6 settimane |
Tigna sul cuoio capelluto | Shampoo antifungini | 4-8 settimane |
Onicomicosi (mani) | Smalto medicato | 6 mesi |
Onicomicosi (piedi) | Smalto medicato | 9-12 mesi |
Durante il trattamento mantenere sempre la zona interessata pulita e asciutta, evitare indumenti umidi e non condividere oggetti personali. Seguendo correttamente i consigli del medico è possibile combattere efficacemente le micosi e prevenirne le recidive.
Prevenzione delle micosi: abitudini e cure essenziali
IL prevenzione delle infezioni fungine è essenziale per mantenere il salute della pelle. Con più di 100 specie di funghi che causano micosi, adottando abitudini igieniche igiene personale appropriato è essenziale. Asciugare bene il corpo dopo la doccia, soprattutto nelle zone in cui sono presenti le pieghe, è una pratica semplice ed efficace.
Indossare indumenti di cotone e scarpe aperte favorisce la traspirazione, riducendo l'ambiente favorevole allo sviluppo dei funghi. È fondamentale anche evitare di camminare a piedi nudi in luoghi pubblici umidi, come spogliatoi e aree piscina prevenzione delle infezioni fungine.
Voi cura della pelle andare oltre l’igiene di base. È importante evitare di condividere oggetti personali come asciugamani e spazzole. Le persone con un sistema immunitario compromesso dovrebbero prestare particolare attenzione, poiché sono più suscettibili alle infezioni fungine.
L'igiene quotidiana è direttamente collegata alla prevenzione della tigna e garantisce maggiore longevità e qualità della vita.
Scopri alcune misure preventive essenziali:
- Asciugare bene il corpo dopo il bagno, la piscina o la spiaggia
- Indossare scarpe ventilate
- Evitare indumenti troppo stretti o realizzati con tessuti sintetici
- Non condividere oggetti personali
- Mantenere una buona salute generale
Tipo di tigna | Zona interessata | Prevenzione specifica |
---|---|---|
Tinea pedis (piede dell'atleta) | Piedi | Indossa le infradito nelle aree pubbliche umide |
Candidosi | Aree umide del corpo | Mantenere le aree asciutte, indossare indumenti di cotone |
Onicomicosi | Unghia | Taglia le unghie regolarmente, evita la manicure condivisa |
Pitiriasi versicolor | Tronco e braccia | Evitare l'esposizione eccessiva al sole, utilizzare la protezione solare |
Possibili complicanze delle micosi non trattate
Le micosi non trattate possono trasformarsi in gravi problemi di salute. IL diffusione fungina È un rischio reale e può colpire diverse parti del corpo. Man mano che l'infezione si diffonde, la possibilità di infezioni secondarie, soprattutto batterica, a causa di lesioni cutanee.
Nei casi più gravi, soprattutto nelle persone con sistema immunitario compromesso, complicazioni sistemiche diventare una preoccupazione. Ciò può portare a problemi agli organi interni, come i polmoni, che sono più suscettibili alle infezioni fungine di quanto si possa pensare.
Le micosi croniche non solo causano disagio fisico, ma incidono anche sulla qualità della vita. Sintomi persistenti come prurito intenso, arrossamento e cambiamenti nel colore della pelle possono causare un notevole disagio emotivo.
Tipo di tigna | Possibili complicazioni |
---|---|
Candidosi | Infezioni sistemiche, problemi gastrointestinali |
Onicomicosi | Danni permanenti alle unghie, infezioni batteriche |
Dermatofitosi | Diffondersi in altre zone del corpo, infezioni secondarie |
Paracoccidioidomicosi | Gravi complicazioni polmonari, disabilità |
È fondamentale cercare assistenza medica al primo segno di tigna. La diagnosi precoce e il trattamento appropriato, sia con antifungini orali che topici, sono essenziali per evitare complicazioni gravi e potenzialmente invalidanti.
Conclusione
Le micosi sono infezioni fungine che colpiscono milioni di persone in Brasile e nel mondo. IL trattamento delle micosi è fondamentale per evitare complicazioni e garantire la salute della pelle. Dati recenti mostrano che 10% degli adulti e 20% degli anziani soffrono di onicomicosi, una forma comune di fungo delle unghie.
IL prevenzione delle infezioni fungine È essenziale, soprattutto nelle zone tropicali e subtropicali, dove il clima umido ne favorisce lo sviluppo. Il Ministero della Salute brasiliano sta implementando un sistema di sorveglianza delle micosi endemiche, con l’obiettivo di migliorare le politiche di prevenzione e controllo.
La diagnosi precoce è fondamentale per un trattamento efficace. I test di laboratorio, come la coltura e la visualizzazione diretta, sono metodi comuni per identificare il tipo di fungo. Nei casi di onicomicosi il trattamento laser si è dimostrato efficace, distruggendo i funghi a temperature comprese tra 40 e 60°C.
Ricorda: il salute della pelle Dipende dalla cura quotidiana e dall'attenzione ai primi segni di infezione. Se noti sintomi di tigna, consultare un dermatologo per ottenere un trattamento adeguato ed evitare complicazioni future.