Tecniche di finitura per ogni tipo di ricciolo

Quale la finitura per ogni tipo di ricciolo. Il percorso di chi ha i capelli ricci è una saga di scoperte e, spesso, di frustrazioni.
Annunci
Dopotutto, perché una crema che funziona per la tua amica non dovrebbe funzionare anche per te?
La risposta sta nel comprendere a fondo la consistenza unica dei tuoi capelli, e il segreto per ricci definiti, sani e voluminosi risiede nella corretta tecnica di finitura.
Questo articolo è un'immersione nel mondo dello styling dei capelli, rivelando i metodi più efficaci per ogni tipo di riccio, dal 2A al 4C.
La scienza dietro la definizione: comprendere i diversi tipi di ricci
La varietà dei ricci è uno spettacolo della natura. I capelli ricci e crespi non appartengono a una categoria univoca; sono suddivisi in sottogruppi, ognuno con esigenze specifiche.
Annunci
Comprendere questa classificazione è il primo passo verso il successo. I ricci sono classificati in base a numeri (2, 3, 4) e lettere (A, B, C), che indicano il grado di riccio.
I capelli di tipo 2A sono ondulati, con riccioli più morbidi.
Il modello 3B presenta ricci più definiti e a spirale, mentre il modello 4C è caratterizzato da un motivo a zigzag, più stretto e incline alla secchezza.
Svelare i metodi di Finitura per ogni tipo di ricciolo
La finitura non consiste semplicemente nell'applicare un prodotto; è una tecnica che modella e sigilla la forma dei tuoi ricci.
Per i ricci di tipo 2 (ondulati), la parola chiave è leggerezza.
La tecnica di "impastare" (O scricchiolare) con un attivatore di riccioli leggeri o un mousse È ideale per aggiungere corpo e consistenza senza appesantire.
Scopri di più: Capelli fini: come dare corpo e consistenza
L'obiettivo è favorire la formazione di onde senza annullare il movimento naturale. Evitate creme troppo pesanti, che possono lasciare i capelli unti e privi di volume.
I capelli di tipo 3 (ricci) traggono beneficio da un approccio che bilancia definizione e volume. La tecnica “fitagem” è il più popolare ed efficace.
Consiste nel separare i capelli in ciocche e applicare la crema modellante, arrotolando le ciocche tra le dita per formare dei "nastri" di riccioli.
Un'altra tecnica potente è quella di “leccarsi le dita”; qui, ciocca per ciocca, si arricciano i capelli con le dita, come se si creassero piccole spirali.
Questo metodo richiede più tempo, ma il risultato è una definizione impeccabile e duratura.
Per i ricci più morbidi, come quelli di tipo 3A, lo scrunching può essere più morbido, mentre per i ricci di tipo 3C è necessario uno scrunching più dettagliato.
Ora, per i capelli di tipo 4 (ricci), l'idratazione e la ritenzione idrica sono fondamentali. Le tecniche dovrebbero concentrarsi sull'allungamento e la definizione dei ricci senza alterarne il disegno naturale.
La tecnica “LOC” (Liquido, Olio, Crema), ad esempio, è un rituale di idratazione a strati che sigilla l'idratazione nei capelli: prima un liquido (acqua o leave-in), poi un olio e, infine, una crema modellante.
Inoltre, il "intrecciare" (ciocche arricciate) o "treccia" (trecce) sono finiture che definiscono i ricci in modo spettacolare.
Si realizzano con i capelli umidi e, dopo l'asciugatura, quando si sciolgono le trecce o colpi di scena, il risultato sono ricci definiti e allungati.

Tabella delle tecniche e dei prodotti ideali
| Tipo di ricciolo | Tecniche consigliate | Prodotti ideali |
| 2A, 2B, 2C | Impastare (Arricciamento), Plopping | Mousse, Attivatore di Ricci Leggeri, Gelatina |
| 3A, 3B, 3C | Fitagem, Dedoliss, Fitagem con pennello | Crema pettinabile, gel, attivatore di ricci |
| 4A, 4B, 4C | LOC, Twist-out, Braid-out, Fitting | Balsamo senza risciacquo denso, burri, oli, balsamo senza risciacquo |
Questa tabella è una guida pratica per orientare le tue scelte. Ricorda, ogni tipo di capello è unico e la sperimentazione è fondamentale per trovare il tuo. finitura per ogni tipo di ricciolo perfetto.
Errori comuni e come evitarli quando si realizza ogni tipo di ricciolo
La fretta è nemica della perfezione, e questo vale anche per lo styling dei capelli. Un errore comune è usare troppo prodotto.
Usare troppa crema può appesantire i capelli e annullarne il volume naturale. Un altro errore è manipolare i capelli durante l'asciugatura, causando il temuto effetto crespo. crespo.
Per saperne di più: Come fare correttamente l'oliatura dei capelli
L'analogia perfetta sarebbe quella di un pittore che crea un capolavoro: non tocca la tela mentre la pittura si asciuga.
Rispetta i tempi di asciugatura dei tuoi ricci e il risultato sarà impeccabile.
Un dato rilevante tratto dalla ricerca di mercato del 2024 di WGSN indica che il 65% dei consumatori di prodotti per capelli ricci in Brasile afferma che volume e definizione sono le loro massime priorità, il che ci dimostra l'importanza di una finitura di successo.
Il segreto per ricci da sogno: la combinazione perfetta
La routine di cura pre-finitura è importante tanto quanto la finitura stessa. I capelli ben idratati e nutriti reagiscono meglio a prodotti e tecniche.
Usa regolarmente una maschera idratante o nutriente. Un esempio pratico: per i ricci 3B, dopo il lavaggio e mentre i capelli sono ancora umidi, applica un balsamo senza risciacquo e usa un nastro.
Quindi, utilizzare un gel per sigillare la definizione e garantirne la durata.
Durante l'asciugatura, utilizzare un diffusore per aumentare il volume e, alla fine, spezzare la "durezza" con un olio leggero.
Un altro esempio: per i ricci 4C, dopo il lavaggio e con i capelli molto umidi, applicare il leave-in.
Quindi, sigillare con un olio vegetale e finire con una crema da pettinare dalla consistenza densa, facendo colpi di scena in piccoli filamenti.
Il segreto di finitura per ogni tipo di ricciolo sta nella combinazione di prodotti e della tecnica giusta.
La sottile arte della finitura e il ruolo del diffusore
Il diffusore è un potente alleato. Distribuisce l'aria delicatamente, senza disgregare i ricci.
Per utilizzarli, inclinare la testa di lato, posizionare le ciocche nel diffusore e lasciarle asciugare a temperatura tiepida.
Non è meraviglioso avere uno strumento che rispetta la forma naturale dei tuoi ricci?

L'autenticità dei tuoi ricci
In definitiva, la bellezza dei ricci risiede nella loro individualità. Non esiste una formula magica, ma piuttosto una gamma di possibilità da esplorare.
La chiave è ascoltare i propri capelli, comprenderne le esigenze e rispettarne la struttura. finitura per ogni tipo di ricciolo è un atto di affetto e di conoscenza di sé.
++ Qual è il miglior fondotinta brasiliano per pelli grasse? Ho confrontato 5 marche
Sperimenta, sii audace e celebra la bellezza unica dei tuoi capelli, perché la vera bellezza dei tuoi ricci risiede nell'accettazione e nella cura.
Domande frequenti sulla finitura per ogni tipo di ricciolo
3. Come ridurre l'effetto crespo durante la piega?
L'effetto crespo è un problema comune. Per evitarlo, asciuga i capelli con un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone.
Applicare il prodotto in modo uniforme, senza eccedere, evitando di toccare i capelli durante l'asciugatura.
Inoltre, l'uso di un olio di finitura sulle punte aiuta a sigillare la cuticola e a combattere l'effetto crespo.
1. Qual è la differenza tra gelatina e attivatore di riccioli?
La funzione principale dell'attivatore di ricci è quella di modellare e dare forma alle ciocche, mentre la gelatina ha il compito di fissare e mantenere la definizione, formando una pellicola protettiva.
La gelatina è ideale per i ricci che perdono facilmente definizione.
2. Devo acconciare i capelli bagnati o umidi?
L'ideale è terminare l'applicazione sui capelli umidi. Se sono troppo bagnati, l'acqua in eccesso diluisce il prodotto, riducendone l'efficacia. Se sono asciutti, il prodotto non si distribuirà uniformemente.
Altre fonti: Capelli ricci: come definire i ricci e consigli per la cura
++ 9 consigli per lo styling dei capelli per tutti i tipi di ricci
