La Slugging Technique è di moda: funziona davvero?

Negli ultimi anni, il tecnica di slugging ha preso d'assalto i social media, soprattutto tra gli amanti della bellezza e della cura della pelle. Ma funziona davvero? 

Annunci

Questo metodo, noto per creare una barriera occlusiva sulla pelle, promette un'idratazione e una riparazione intense. 

Quindi, per chi desidera comprendere i vantaggi e i potenziali rischi dello slugging, questa guida esplora ogni aspetto di questo trend, con dati rilevanti e analisi approfondite. Continuate a leggere per scoprirlo!

Cos'è la tecnica dello slugging?

La tecnica dello slugging ha guadagnato notorietà grazie alle beauty influencer che ne hanno evidenziato i benefici per l'idratazione profonda della pelle. Ma come funziona?

Di seguito esamineremo alcuni punti importanti per capire come funziona questa tecnica e perché è diventata così popolare.

Annunci

Definizione e origine

Slugging è un termine derivato dalla parola inglese “slug” (lumaca), che si riferisce all’aspetto lucido e viscoso che la pelle acquisisce dopo l’applicazione di un prodotto occlusivo. 

Vale la pena ricordare che la pratica è diventata popolare in Corea del Sud prima di trovare seguaci in Occidente. 

Come funziona il processo?

La tecnica consiste nell'applicare uno strato di vaselina o di un altro emolliente a base di petrolio sulla pelle pulita e idratata. 

In questo modo si crea una barriera che trattiene l'umidità, prevenendo la perdita di acqua transepidermica (TEWL).

Chi può trarne beneficio?

I principali beneficiari di questa tecnica sono le persone con pelle secca o sensibile, poiché il trattamento aiuta a ripristinare la barriera cutanea. 

Tuttavia, le persone predisposte all'acne dovrebbero prestare attenzione a causa della possibilità di pori ostruiti, poiché i prodotti utilizzati sono occlusivi e oleosi.

Benefici e prove scientifiche

La popolarità dello slugging non è solo frutto del marketing: la pratica è supportata da studi sull'idratazione e sulla riparazione della pelle.

Detto questo, esamineremo alcuni dei principali vantaggi di questa tecnica, che vanno oltre il semplice miglioramento dell'aspetto della pelle.

Idratazione intensa

Studi pubblicati nel Rivista di dermatologia clinica ed estetica sottolineano che i prodotti occlusivi, come la vaselina, possono ridurre la perdita di acqua transepidermica fino al 98%.

In questo modo si rafforza la barriera protettiva della pelle, soprattutto nei climi secchi.

Riparazione della barriera cutanea

Le ricerche dimostrano che l'uso di emollienti occlusivi accelera il recupero della pelle danneggiata da trattamenti aggressivi, come acidi o procedure dermatologiche.

Rapporto costi-benefici

Uno dei vantaggi della tecnica dello slugging è la sua accessibilità: dopotutto, la vaselina e altri prodotti occlusivi sono ampiamente disponibili e costano molto meno delle creme ad alte prestazioni.

BeneficioSpiegazione
IdratazioneMantiene l'umidità e riduce la perdita d'acqua
RiparazioneAiuta a recuperare la pelle irritata
CostoSoluzione conveniente e ampiamente disponibile

“Il trattamento con slugging è un approccio conveniente ed efficace per la pelle secca, a patto che venga utilizzato prestando attenzione alle esigenze individuali.” – Dott.ssa Melissa Goldstein, dermatologa

++Urea: scopri l'ingrediente che ti aiuta a combattere le ragadi! – blogmagiadabeleza.

Possibili rischi e precauzioni necessarie con la tecnica Slugging

Sebbene efficace, la tecnica del colpo presenta dei rischi, soprattutto per chi non considera le caratteristiche uniche della propria pelle.

Questo perché, come abbiamo spiegato, la tecnica consiste nell'utilizzare prodotti oleosi e occlusivi, che possono creare problemi ai pori.

Ecco alcuni dei principali rischi della tecnica:

Rischio di acne

Le persone con pelle grassa o a tendenza acneica possono riscontrare un peggioramento della condizione. La vaselina è altamente comedogenica e può peggiorare l'ostruzione dei pori.

Uso eccessivo di prodotti

L'applicazione di grandi quantità o l'uso quotidiano di questa tecnica può sbilanciare il microbiota della pelle, interferendo con i naturali processi di rinnovamento cellulare.

Controindicazioni specifiche

I soggetti affetti da infezioni cutanee o patologie dermatologiche croniche, come la rosacea grave, dovrebbero consultare uno specialista prima di ricorrere alla terapia con le lumache.

Come integrare la tecnica dello slugging nella tua routine?

Per chiunque voglia provare la tecnica dello slugging, è essenziale seguire dei passaggi specifici per ottenere risultati sicuri ed efficaci.

Se l'idea ti interessa, qui sotto trovi alcuni interessanti consigli per iniziare a prenderti cura della tua pelle con questo approccio innovativo.

  1. Preparazione della pelle

Prima di applicare lo strato occlusivo, la pelle deve essere completamente pulita e idratata.

Quindi, utilizzare un detergente delicato per rimuovere i residui e applicare una crema idratante leggera.

  1. Scegliere il prodotto giusto

IL La vaselina è il prodotto più comunemente utilizzato, ma esistono anche delle alternative, come gli unguenti, Aquaphor o le creme alle ceramidi, che possono essere delle buone soluzioni per chi cerca ingredienti più ricchi.

  1. Frequenza consigliata

Non è necessario eseguire l'applicazione quotidianamente: per la maggior parte delle persone, è sufficiente una o due volte a settimana per migliorare l'idratazione senza causare problemi come acne e sebo in eccesso. 

Casi pratici e tendenze future

La tecnica dello slugging continua a evolversi: i marchi lanciano prodotti specifici e i consumatori adattano la pratica alle proprie esigenze.

Pertanto è probabile che nei prossimi anni la vaselina non sarà più il prodotto più utilizzato per questa tecnica. 

Lanci innovativi

Le aziende produttrici di prodotti per la cura della pelle hanno introdotto sul mercato prodotti ispirati al fenomeno dello slugging, con formule che combinano ingredienti occlusivi e principi attivi riparatori.

Adattamento a diversi tipi di pelle

Le persone con pelle grassa hanno adattato la tecnica, utilizzando prodotti più leggeri o riducendone la frequenza.

Influenza culturale e digitale

Il combattimento con le percosse è diventato un fenomeno culturale, con hashtag correlati che raccolgono milioni di visualizzazioni su TikTok e Instagram.

Conclusione

La tecnica dello slugging, sebbene semplice, unisce scienza e praticità per offrire risultati sorprendenti. 

Pertanto, grazie ai comprovati benefici per l'idratazione e la riparazione della pelle, rappresenta una scelta efficace per molti. 

Tuttavia, è importante capire le esigenze individuali prima di adottare questa pratica, dopotutto la cura della pelle deve sempre rispettare le peculiarità di ogni persona. 

Che tu sia un fan o semplicemente un curioso, provare a praticare lo slugging in modo consapevole può trasformare la tua routine di bellezza.

Questo potrebbe interessarti: I migliori ingredienti naturali per la cura della pelle e dei capelli – blogmagiadabeleza.