Post-Progressive Care: come mantenere i capelli sani e lucenti

Post-Progressive Care: Progressive è uno dei trattamenti per capelli più richiesti da chi desidera capelli lisci, setosi e facili da districare.

Annunci

Tuttavia, per garantire che i capelli rimangano sani e lucenti dopo la procedura, è essenziale adottare una routine di cura specifica.

In questo articolo esploreremo la Cure post-progressive in dettaglio, con consigli pratici, informazioni scientifiche e linee guida per mantenere i tuoi capelli impeccabili.

Inoltre, troverai tabelle con dati rilevanti e suggerimenti sui prodotti che puoi integrare nella tua routine per capelli.

Ti sveliamo i segreti per mantenere i tuoi capelli belli e forti, senza perdere l'efficacia del trattamento progressivo.

Annunci

Continua a leggere:

Perché l'assistenza post-progressiva è essenziale?

Cuidados Pós-Progressiva: Como Manter os Fios Saudáveis e Brilhantes

Innanzitutto è importante capire che la stiratura progressiva dei capelli modifica la struttura dei capelli stessi.

Il processo prevede l'applicazione di sostanze chimiche, come la formaldeide o i suoi derivati, che rompono i legami idrogeno e disolfuro presenti nella fibra capillare.

Ciò consente di lisciare i capelli, ma li rende anche più vulnerabili ai danni, come secchezza e rottura.

Pertanto, il Cure post-progressive non sono solo una questione di estetica, ma anche di salute dei capelli.

Senza una routine adeguata, i capelli possono perdere la loro lucentezza, diventare opachi e persino spezzarsi facilmente.

Inoltre, una mancanza di idratazione e nutrimento può ridurre la durata dell'effetto progressivo, facendo sì che i capelli tornino più rapidamente al loro stato originale.

D'altra parte, con la giusta cura, è possibile prolungare l'effetto del trattamento e mantenere i capelli sani.

Ciò include tutto, dalla scelta dei prodotti giusti all'adozione di abitudini che proteggano i capelli dalle aggressioni esterne, come il sole e il calore eccessivo.

Come impostare una routine di assistenza post-progressiva?

Immagine: Tela

1. Idratazione regolare: la chiave per capelli setosi

L'idratazione è uno dei pilastri della Cure post-progressive.

Poiché il processo di stiratura può seccare i capelli, è essenziale reintegrare l'acqua e i nutrienti persi.

Si consiglia di utilizzare maschere idratanti almeno una volta alla settimana, privilegiando formule che contengano ingredienti come acido ialuronico, pantenolo e aloe vera.

Inoltre, è importante evitare prodotti che contengono solfati nella loro composizione, poiché possono rimuovere gli oli naturali dai capelli, rendendoli ancora più secchi.

Scegli shampoo e balsami specifici per capelli trattati chimicamente, che aiutano a mantenere l'equilibrio della fibra capillare.

Infine, non dimenticare l'idratazione interna.

Anche bere acqua regolarmente e seguire una dieta ricca di vitamine e minerali contribuiscono alla salute dei capelli.

Cibi come avocado, salmone e noci sono ottimi per nutrire i capelli dall'interno verso l'esterno.

2. Nutrizione e Ricostruzione: Rafforzare la Fibra Capillare

Mentre l'idratazione reintegra l'acqua, la nutrizione e la ricostruzione sono responsabili rispettivamente del reintegro dei lipidi e delle proteine.

Questi due procedimenti sono essenziali per mantenere i capelli forti e resistenti dopo la stiratura.

Il nutrimento può essere effettuato con maschere a base di oli vegetali, come l'olio di argan, di cocco o di macadamia, che aiutano a sigillare le cuticole e a restituire lucentezza ai capelli.

La ricostruzione deve essere eseguita con cautela, poiché l'eccesso di proteine può rendere i capelli rigidi e fragili.

Si consiglia di effettuare una ricostruzione ogni 15 giorni, utilizzando prodotti che contengano cheratina, collagene o aminoacidi.

Questi componenti aiutano a riparare i danni e a ripristinare la struttura del capello.

Per facilitare la scelta dei prodotti, consulta la tabella sottostante con gli articoli suggeriti per ogni fase:

++ Vitamine per capelli forti: cosa funziona davvero?

PalcoscenicoProdotto consigliatoVantaggi
IdratazioneMaschera idratante all'aloe veraRestituisce acqua e morbidezza ai capelli.
NutrizioneOlio di ArganSigilla le cuticole e dona lucentezza.
RicostruzioneMaschera ricostruttiva alla cheratinaRipara i danni e rinforza la fibra capillare.

3. Protezione termica e solare: prevenire ulteriori danni

Un altro aspetto cruciale della Cure post-progressive è protezione contro le aggressioni esterne.

L'uso frequente di asciugacapelli, piastre e ferri arricciacapelli può danneggiare i capelli, soprattutto dopo trattamenti chimici.

Per questo motivo è fondamentale applicare un termoprotettore prima di utilizzare qualsiasi dispositivo che emette calore.

Questi prodotti creano una barriera che riduce l'impatto del calore sui capelli.

Inoltre, l'esposizione al sole può danneggiare i capelli, provocandone lo scolorimento e la secchezza.

Per evitare questi problemi, usate prodotti leave-in o spray con fattore di protezione solare per capelli.

Questi prodotti non solo proteggono dai raggi UV, ma aiutano anche a mantenere i capelli idratati e lucenti.

Infine, evita di lavare i capelli con acqua molto calda, perché potrebbe aprire le cuticole e seccare i capelli.

Scegliete acqua calda o fredda, che aiuta a tenere chiuse le cuticole e a rendere i capelli più lisci.

Miti e verità sulla cura post-progressiva

1. “Il trattamento progressivo indebolisce i capelli”

VERO.

Il trattamento progressivo modifica la struttura del capello, rendendolo più fragile.

Tuttavia, con il Cure post-progressive adeguata, è possibile ridurre al minimo questi effetti e mantenere i capelli sani.

2. "Non riesco a lavarmi i capelli dopo averli stirati"

Mito.

Dopo il periodo di posa indicato dal professionista (solitamente 72 ore), è fondamentale lavare i capelli per rimuovere i residui chimici.

Il segreto è usare i prodotti giusti ed evitare l'acqua calda.

3. “Il progressivo dura per sempre”

Mito.

L'effetto del progressivo non è permanente.

La durata varia a seconda del tipo di capello e del trattamento adottato. In media, l'effetto dura dai 2 ai 4 mesi.

Prodotti consigliati per la cura post-progressiva

Per rendere la tua routine più semplice, abbiamo selezionato alcuni prodotti che puoi incorporare nel tuo Cure post-progressive:

CategoriaProdottoVantaggi
ShampooShampoo senza solfatiDeterge delicatamente senza seccare i capelli.
CondizionatoreBalsamo riparatoreDistrica e nutre i capelli.
MascheraMaschera Idratazione IntensaRestituisce acqua e morbidezza.
OlioOlio di ArganDona lucentezza e sigilla le cuticole.
Protettore termicoSpray protettivo termicoProtegge i cavi dal calore degli elettrodomestici.

++ Come realizzare una lacca naturale per capelli per renderli lucenti e idratati

Conclusione: investire nell'assistenza post-progressiva

In breve, il Cure post-progressive sono essenziali per mantenere i capelli sani, lucenti e con un effetto lisciante duraturo.

Dall'idratazione regolare alla protezione dal calore e dal sole, ogni passaggio gioca un ruolo fondamentale per la salute dei tuoi capelli.

Adottando una routine per capelli adatta e utilizzando prodotti specifici, non solo manterrai l'effetto del trattamento progressivo, ma ti assicurerai anche che i tuoi capelli saranno sempre belli e forti.

In breve, ricorda che la salute dei capelli è un investimento a lungo termine e i risultati ne valgono la pena.

Pertanto, non trascurare la cura post-intervento.

Grazie ai suggerimenti e alle informazioni contenute in questo articolo, sarai pronta a far sì che i tuoi capelli siano sempre impeccabili e splendidi.

Infine, prenditi cura di te e sfrutta al massimo i benefici di un trattamento progressivo!