10 consigli per evitare l'effetto crespo e avere capelli setosi ogni giorno

10 dicas para evitar o frizz e ter cabelos sedosos todos os dias

L'effetto crespo può essere un nemico importante quando si tratta di mantenere i capelli lisci e setosi.

Annunci

Che sia dovuto all'umidità, alla secchezza o all'uso eccessivo di strumenti termici, finisce per diventare una sfida costante.

Fortunatamente, esistono tecniche e prodotti che aiutano evitare l'effetto crespo efficacemente, lasciando i capelli più sani e più belli.

In questa guida completa imparerai preziosi consigli per tenere sotto controllo i capelli ribelli e avere capelli impeccabili ogni giorno.


1. Scegli gli shampoo e i balsami giusti

Il segreto per evitare l'effetto crespo inizia dalla scelta dei prodotti giusti. Scegli shampoo e balsami privi di solfati, poiché questi agenti detergenti possono seccare i capelli, rendendoli ancora più crespi.

Annunci

Investi in formule con pH bilanciato e ingredienti attivi idratanti, come olio di argan, glicerina e pantenolo.

Una ricerca pubblicata su Rivista di scienza cosmetica nel 2023 hanno rivelato che gli shampoo con un pH compreso tra 4,5 e 5,5 aiutano a sigillare le cuticole, riducendo l'effetto crespo fino al 30%.

Inoltre, è fondamentale condizionare correttamente i capelli: applicare il prodotto partendo dalla metà verso le punte, evitando le radici.


2. Non saltare mai il termoprotettore

Se si utilizzano strumenti termici come piastre e asciugacapelli, è indispensabile utilizzare un termoprotettore.

Crea uno strato protettivo sui capelli, prevenendo la perdita di idratazione e prevenendo i danni causati dalle alte temperature.

Applicare il prodotto sui capelli umidi prima di asciugarli o modellarli.

Uno studio condotto dal marchio GHD nel 2022 ha indicato che l'uso regolare di protettori termici riduce i danni causati dagli strumenti termici fino al 50%, contribuendo ad avere ciocche più allineate.

+ I migliori ingredienti naturali per la cura della pelle e dei capelli


3. Usa maschere idratanti settimanali

Mantenere i capelli idratati è fondamentale per evitare l'effetto crespo. Le maschere ricche di oli vegetali, come cocco, argan o avocado, e ingredienti come cheratina e acido ialuronico, aiutano a nutrire e sigillare le cuticole.

Dedica 20 minuti della tua settimana all'applicazione di una maschera. Per un trattamento più efficace, usa una cuffia termica o un asciugamano riscaldato per favorire la penetrazione dei nutrienti.

L'idratazione settimanale riduce significativamente la secchezza, rendendo i capelli più gestibili e lucenti.

+ Cos'è una maschera idratante e come scegliere quella ideale?


4. Moderare l'uso di strumenti termici

Asciugacapelli, piastre e ferri arricciacapelli sono i peggiori nemici della salute dei capelli se usati eccessivamente. Le alte temperature aprono le cuticole, causando crespo e indebolimento. Per proteggere i capelli, utilizzate gli strumenti a temperature basse o medie.

Studi indicano che temperature superiori a 190°C causano danni irreversibili alle fibre dei capelli.

Se possibile, lasciate asciugare i capelli naturalmente oppure utilizzate un asciugacapelli con diffusore, che distribuisce il calore in modo più uniforme.


5. Sostituisci gli asciugamani tradizionali con quelli in microfibra o le magliette

Quando esci dalla doccia, l'asciugamano che usi influenza direttamente il livello di crespo. I tradizionali asciugamani di cotone creano attrito, sollevando le cuticole e lasciando i capelli ritti.

Per asciugare i capelli, scegli asciugamani in microfibra o anche magliette di cotone.

Questi materiali assorbono l'acqua senza danneggiarla e mantengono i capelli morbidi. Inoltre, evita di strofinare; premi invece delicatamente per rimuovere l'acqua in eccesso.


6. Utilizzare federe in raso o seta

Anche lo sfregamento notturno è una delle principali cause dell'effetto crespo. Le federe in cotone assorbono l'umidità dai capelli e creano attrito, mentre le federe in raso o seta trattengono l'umidità e riducono al minimo i capelli crespi.

Questo semplice cambiamento apporta benefici duraturi alla salute dei tuoi capelli. Inoltre, le federe in raso aiutano a mantenere intatta la tua acconciatura e prevengono la formazione di nodi durante il sonno.


7. Completa con prodotti anti-crespo

I prodotti per la finitura svolgono un ruolo importante nella lotta contro l'effetto crespo. Sieri e oli con siliconi o ingredienti naturali, come l'olio di argan e di macadamia, formano una pellicola protettiva sui capelli, riducendone l'effetto crespo.

Applicare una piccola quantità di prodotto, concentrandosi sulle punte. Questi prodotti di finitura, oltre a controllare l'effetto crespo, donano lucentezza e morbidezza ai capelli.


8. Controllare l'umidità con prodotti specifici

L'umidità è uno dei peggiori nemici dell'effetto crespo. I prodotti anti-umidità, come spray e leave-in, creano una barriera sui capelli, impedendo all'acqua presente nell'aria di penetrare nelle cuticole.

Uno studio condotto da L'Oréal nel 2022 ha dimostrato che i prodotti con polimeri anti-umidità riducono gli effetti degli agenti atmosferici fino al 40%.

Questo tipo di protezione è particolarmente utile nelle giornate piovose o molto afose.


9. Evita di lavare i capelli con acqua calda

L'acqua calda apre le cuticole e priva i capelli della loro naturale idratazione, aumentandone l'effetto crespo. Lavate invece i capelli con acqua tiepida o fredda, che aiuta a sigillare le cuticole e a trattenere l'idratazione.

Inoltre, una volta finita la doccia, risciacqua i capelli con acqua fredda per aumentarne la lucentezza e allineare le cuticole. Questa semplice pratica fa davvero la differenza sulla consistenza dei tuoi capelli.


10. Mantieni una dieta ricca e resta idratato

La salute dei capelli riflette la salute generale del tuo corpo. Per mantenerli idratati e forti, segui una dieta ricca di nutrienti come biotina, omega-3, zinco e vitamine A, C ed E.

Alimenti come avocado, noci, pesce e verdure verde scuro sono ottimi per la salute dei capelli.

Inoltre, bevete almeno due litri di acqua al giorno. Come sottolinea la dermatologa americana Dott.ssa Whitney Bowe: “I tuoi capelli sono lo specchio della salute del tuo corpo.”

+ Benefici degli omega 3: la salute in ogni goccia


Tabella: Confronto delle tecniche per evitare l'effetto crespo

TecnicaBeneficio principaleDifficoltà di implementazioneCosto stimato
Maschere idratanti settimanaliNutrizione e idratazione profondaMediaModerare
Federe in raso o setaRiduzione dell'attritoBassoBasso
Protettore termicoProtezione dal caloreBassoModerare
Utilizzo di prodotti anti-umiditàBlocco della penetrazione dell'acquaMediaModerare
Lavare con acqua calda o freddaSigillatura delle cuticoleBassoNessuno

Conclusione

Con un po' di attenzione e qualche cambiamento nella tua routine, è possibile evitare l'effetto crespo e ottenere capelli setosi ogni giorno.

Il segreto sta nella scelta dei prodotti giusti, nella cura quotidiana e nell'adozione di sane abitudini, sia nella cura esterna che in quella interna.

Prova i consigli qui sotto e trasforma la salute e l'aspetto dei tuoi capelli. Dopotutto, capelli belli e in ordine sono il risultato di cure costanti!